Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto tipico della cucina campana che ha origine nell'area di Sorrento.
Preparazione e ingredienti
Sono preparati con gnocchi fatti di patate, farina e acqua, cotti e conditi con salsa di pomodoro, fiordilatte, parmigiano e basilico. Quindi, sono infornati in un piccolo tegame di coccio (pignatiello), nel quale vengono poi serviti, molto caldi.
In Campania gli gnocchi venivano detti strangulaprievt da cui l'impropria traduzione nell'odierno strangolapreti; tuttavia l'etimo, seppur suggestivo, non è da ricondurre agli ordini religiosi, bensì a più antiche radici greche.
Note
:max_bytes(150000):strip_icc()/__opt__aboutcom__coeus__resources__content_migration__serious_eats__seriouseats.com__2021__02__20210201-gnocchi-alla-sorrentina-daniel-gritzer-16-de0b8433e7974d4c959dcff2ffa95359.jpg)



