Carlo Albizzati (Milano, 14 febbraio 1888 – Milano, 13 ottobre 1950) è stato un archeologo e numismatico italiano.

Biografia

Si laureò nel 1912 all'Università degli Studi di Pavia.

Dopo laureato passo anni di studio a Roma, in particolare ai Musei vaticani.

Dal 1924 insegnò Archeologia e Storia dell'arte classica a Messina e a Cagliari, e in seguito, nel 1929 si trasferì all'Università di Pavia. Dopo la guerra, nel 1947, iniziò a insegnare all'Università di Milano, insegnamento che proseguì fino alla sua morte.

Rilevante la sua opera Vasi antichi dipinti del Vaticano pubblicata in 7 volumi a Roma dal 1924 al 1938.

Durante la permanenza a Cagliari studiò problemi legati all'archeologia sarda pubblicando saggi: Sardus Pater (1927), Due problemi di numismatica sardo-romana (1928).

Collaborò episodicamente con la Rivista italiana di numismatica con il saggio L'ultima toga “RIN” 35 (1922).

Note

Bibliografia

  • Arturo Stenico, Carlo Albizzati, in Dizionario biografico degli italiani, Volume 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960. URL consultato il 22-1-2015..

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di Carlo Albizzati, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
  • Ricordo nel sito della Società numismatica italiana

COMITATO BAGNOLETTO

COMITATO BAGNOLETTO

PAOLO アルビザッティ)公式通販|STRASBURGO(ストラスブルゴ)

CAP di Via Carlo a Roma ilcapdi.it

Paolo — Chicago Collective Men's Edition