Leontide (in greco antico: Λεωντίς?, Leōntís) era la quarta delle dieci tribù di Atene istituite dalla riforma di Clistene, avente come eroe eponimo Leo.

Demi

La tribù Leontide comprendeva, come le altre, una trittia della Mesogea, una della Paralia e una dell'asty, alle quali inizialmente appartenevano 9, 4 e 7 demi, aventi rispettivamente 17, 17 e 16 buleuti, per un totale di 20 demi e 50 buleuti. I demi calarono a 15 nel 307 a.C. e a 14 nel 224 a.C., risalirono a 19 per qualche mese nel 201 a.C., scendendo subito dopo a 18, e infine divennero 17 nel 126. Questo è l'elenco:

Trittia della Mesogea

  • Etalide (dal 307 a.C. Antigonide, dal 201 a.C. di nuovo Leontide)
  • Collide
  • Eupiride
  • Ecale (dal 224 a.C. Tolemaide)
  • Ibade
  • Colone
  • Cropide
  • Peonide
  • Pelece

Trittia della Paralia

  • Diradiote (dal 307 a.C. Antigonide, dal 201 a.C. di nuovo Leontide)
  • Potamo Diradiote (dal 307 a.C. Antigonide, dal 201 a.C. di nuovo Leontide)
  • Frearri
  • Sunio (dal 201 a.C. Attalide)

Trittia dell'asty

  • Alimunte
  • Cetto
  • Leuconoe
  • Eo Ceramico (dal 307 a.C. Demetriade, dal 201 a.C. di nuovo Leontide)
  • Potamo superiore
  • Potamo inferiore (dal 307 a.C. Demetriade, dal 201 a.C. di nuovo Leontide)
  • Scambonide (dal 126 Adrianide)

Note

Bibliografia

Fonti secondarie
  • (EN) Hans Lohmann, Leontis, in Brill's New Pauly.
  • (EN) John S. Traill, The Political Organization of Attica, ASCSA, 1975, ISBN 978-0-87661-514-0.

Salzburgwiki

Leonidas aus dem Lexikon wissen.de

Leonotis leonurus Bild kaufen 12216739 Gartenbildagentur Friedrich

DateiLiodidae Liodes sp.JPG Wiki der Arachnologischen Gesellschaft e. V.

Leoniden Singoldsand Festival