La Scuola di partito del PCUS (in russo: Высшая партийная школа (ВПШ)) fu la più alta istituzione educativa politica del Partito Comunista dell'Unione Sovietica. Il suo compito principale era quello di formare l'alta classe dirigente dell'Unione Sovietica. La sede principale era a Mosca, con distaccamenti nelle città più importanti del paese, come Volgograd, Chabarovsk e Rostov sul Don. Inizialmente intitolata a Jakov Michajlovič Sverdlov, la scuola assunse il suo assetto più duraturo a partire dal 1939.

La Scuola di partito presso il Comitato centrale

La Scuola di partito del PCUS a Mosca fu aperta nel 1939 e rimase attiva fino al 1991. Dal 1992 la sua sede ospita l'Università Statale Russa per le discipline umanistiche.

Le cattedre presenti nell'Università erano: storia del PCUS, filosofia marxista-leninista, comunismo scientifico, economia politica, costruzione del partito, studio dei movimenti internazionali comunisti, operai e liberazione nazionale, economia sovietica, economia agricola, legge statale e sovietica, giornalismo e letteratura, lingua russa e lingue straniere.

Le cattedre furono proposte al Comitato Centrale del PCUS dai Comitati centrali dei partiti comunisti delle repubbliche sovietiche e dai partiti regionali e alleati.

La formazione durava due anni. Nel collegio si sono formati quadri di partito di altri paesi socialisti: molti funzionari della Repubblica Democratica Tedesca (RDT) hanno qui svolto una formazione supplementare di uno o tre anni di studio. Si stima che circa 10.000 rappresentanti di partito e di stato siano stati educati nella Scuola di partito. Nel 1970 la scuola contava 720 studenti. In tutte le facoltà, ad eccezione di quella di lingua, erano impiegati 120 docenti, tra cui 21 professori e abilitanti.

Alunni degni di nota

(tra parentesi il periodo di studio)

  • Oskar Fischer (1962–1965)
  • Egon Krenz (1964–1967)
  • Günter Schabowski (1967–1968)
  • Helmut Holter (1985–1987)

Le altre sedi

Note

Collegamenti esterni

  • (RU) Articolo Scuola di partito del PCUS nella Grande enciclopedia sovietica (BSE), 3ª edizione 1969-1978

La diaspora degli eredi del Pcus Russia Beyond Italia

Ugo Pecchioli interviene al XXVII Congresso del Pcus Immagini del

List of PCUs capability and the application Download Scientific Diagram

Dichiarazione del Consiglio Politico del CC del PCORPCUS sulle

1921 La nascita del Partito Comunista Italiano Storia Rai Cultura