Gian Lodovico II Pallavicino (Cortemaggiore, ... – Cortemaggiore, 23 settembre 1527) è stato un nobile italiano, terzo marchese di Cortemaggiore.

Biografia

Era figlio di Rolando II Pallavicino, secondo marchese di Cortemaggiore, al quale succedette nel marchesato.

Fu al servizio del re di Francia Luigi XII, seguendolo in Francia dopo essere stato sconfitto in Italia. Ritornò in patria nel 1513 e, dopo aver partecipato alla battaglia di Novara, sconfitto, si ritirò nelle sue terre. Sempre fedele alla Francia, ricevette a Cortemaggiore nel 1515 la visita del nuovo re Francesco I. Dopo la battaglia di Pavia del 1525, nella quale Francesco I fu catturato, Gianludovico rientrò a Cortemaggiore.

Qui morì nel 1527 e venne sepolto nella chiesa dell'Annunziata, annessa al convento dei frati francescani.

Discendenza

Gianlodovico sposò Lodovica Pallavicino di Zibello, da cui ebbe una figlia, Virginia (?-1558), che sposò prima Ranuccio Farnese (1509-1529) e quindi Brunoro Gambara.

Omaggi poetici e letterari

Il poeta Matteo Bandello ha dedicato a Gian Lodovico II Pallavicino la Novella XI della Terza parte (1554).

Ascendenza

Note

Bibliografia

  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Pallavicino, Tav. XXII, Torino, 1835, ISBN non esistente.


Gian Ludovico Romagnoli Juliana Wiki Fandom

Lodovico's Biserno The Next Icon of Italian Wine

GIAN LUDOVICO PALLAVICINI Condottieri di ventura

Nasce a Genova la Fondazione Pallavicino

I Pallavicino di Genova, storia di una dinastia svelata a Palazzo