Il gardening leave (letteralmente, "congedo di giardinaggio"), noto anche come garden leave o più semplicemente gardening, è la pratica lavorativa in base alla quale un dipendente che lascia un lavoro – dopo essersi dimesso o aver altrimenti terminato il proprio rapporto o contratto lavorativo – continua ad essere retribuito durante tutto il periodo di preavviso, in cambio dell'impegno a non accettare un altro incarico che potrebbe danneggiare l'attuale datore di lavoro.

Solitamente, questa pratica viene regolata mediante una clausola contrattuale (adoperata soprattutto in paesi anglofoni, quali gli Stati Uniti e il Regno Unito) ed è spesso utilizzata in contesti imprenditoriali per impedire a un dipendente di portare con sé, nella sua futura azienda, informazioni o segreti dell'impresa, soprattutto quando è molto probabile che si dimetta per essere assunto da un diretto concorrente della stessa portando con sé il proprio know-how; il dipendente continua a essere retribuito, previo il rispetto delle condizioni contrattuali lavorative – come la riservatezza e la clausola di non concorrenza – almeno fino alla scadenza del periodo di preavviso.

Il termine può essere adoperato anche con riferimento all'eventualità in cui un dipendente venga sospeso in attesa di un procedimento disciplinare o qualora la sua presenza sul posto di lavoro fosse considerata controproducente.

Note

Collegamenti esterni


Gardening Leave The Frustrated Gardener

Employer question What is 'gardening leave'?

Gardening Leave When and How to Use It Labour Laws UK

Gardening Leave When and How to Use It Labour Laws UK

Garden Leave What It Is, Pros and Cons for Employers, Employees