La Banda Osiris è un gruppo musicale italiano fondato a Vercelli nel 1980 dai fratelli Gianluigi e Roberto Carlone, da Giancarlo Macrì e Mario Sgotto. Il nome è un omaggio a Wanda Osiris.

Storia

Sgotto abbandonerà nel 1986, venendo sostituito dal toscano Sandro Berti.

Il gruppo è famoso, oltre che per la partecipazione al programma di Rai 3 Parla con me e al programma su Rai 1 Pista! anche per i suoi spettacoli teatrali, e per aver composto le sigle dei programmi di Rai Radio Due Caterpillar e Catersport. Su Radio Rai hanno condotto Una finestra sul mondo della musica (1988) e Banda Osiris gran turismo (1992).

Nell'ottobre 2006 è uscito il loro CD Banda.25, a cui hanno partecipato Petra Magoni, Fiorello, Tiziano Scarpa, Riccardo Tesi, Monica Demurru, Stefano Bollani, Ska-J e Frankie hi-nrg mc.

Nel 2007 hanno suonato nel brano "Ognuno pensi per sè", dodicesima e ultima traccia dell'album "Sono un genio ma non lo dimostro" del cantautore salentino Rudy Marra.

Nel maggio 2012 si esibiscono a Musica da Bere, dove vengono premiati con la Targa alla Carriera.

Formazione

  • Gianluigi Carlone: voce, flauto, sax soprano
  • Roberto Carlone: basso, tastiera, trombone
  • Giancarlo Macrì: percussioni, basso tuba
  • Sandro Berti: chitarra, mandolino, trombone

Discografia

Album

  • 1987 – Volume 1.2.3.4.5.6.7.8.9.10.11.12 (Esagono Record, EG 101)
  • 2000 – Colonne sonore
  • 2002 – Amore con la S maiuscola
  • 2002 – L'imbalsamatore
  • 2004 – Primo amore
  • 2005 – Tartarughe sul dorso
  • 2005 – Il cinema di Matteo Garrone
  • 2006 – Anche libero va bene
  • 2006 – Banda.25

DVD

  • 2007 – Banda 25 - Lo spettacolo
  • 2007 – Guarda che luna!

Riconoscimenti

Con la colonna sonora del film Primo amore di Matteo Garrone ricevono diversi premi e riconoscimenti:

  • Orso d'argento, Festival di Berlino
  • David di Donatello
  • Pegaso d'oro
  • Premio Flaiano
  • Globi d'oro
  • Ravello Film Festival

Note

Bibliografia

  • Enrico Deregibus (a cura di), Dizionario completo della canzone italiana, Firenze, Giunti, 2010, ISBN 978-88-09-75625-0.
  • Gianluca Testani (a cura di), Enciclopedia del rock italiano, prefazione di Aurelio Pasini; con una presentazione di Federico Guglielmi, Roma, Arcana, 2006, ISBN 88-7966-422-0.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Banda Osiris

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bandaosiris.it.
  • (EN) Banda Osiris, su Discogs, Zink Media.
  • (EN) Banda Osiris, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
  • (EN) Banda Osiris, su IMDb, IMDb.com.

Banda 4.0 (Banda Osiris)

Banda Osiris (18 Aprile 2015, Grugliasco)

Via Dei Matti n°0 2022 La Banda Osiris 09/09/2022 Video RaiPlay

Biografia Bandaosiris

Reacciones Metal Zine LA BANDA DE OSIRIS El Metal, el Power y el