Il SAI Ambrosini SAI.3 fu un aereo da turismo sportivo, monomotore, biposto e monoplano ad ala bassa, sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Società Aeronautica Italiana Ambrosini nei tardi anni trenta.

Destinato al mercato dell'aviazione civile, come aereo da addestramento nella formazione dei piloti negli aeroclub e nell'uso come aereo da competizione, ebbe anche limitato impiego in ambito militare, come addestratore in carico alla Regia Aeronautica.

Versioni

SAI.3
prima versione di produzione in serie.
SAI.3S
versione sportiva caratterizzata da una diversa corda alare ed equipaggiata con un motore radiale Siemens-Halske Sh 14.

Utilizzatori

Civili

 Italia
  • Reale Unione Nazionale Aeronautica (RUNA)

Militari

 Italia
  • Regia Aeronautica

Note

Bibliografia

  • A.A. V.V, L'Aviazione - grande enciclopedia illustrata, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1985.
  • (EN) Michael John H. Taylor, Jane's encyclopedia of aviation, 2nd Edition, London, Studio Editions Ltd., 1989, ISBN 0-517-10316-8.

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su SAI.3

Collegamenti esterni

  • Giorgio Dorati, S.A.I. - AMBROSINI SAI-3, su G.M.S. Gruppo Modellistico Sestese, http://www.giemmesesto.org/. URL consultato il 7 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  • (EN) Maksim Starostin, Ambrosini S.A.I.3, su Virtual Aircraft Museum, http://www.aviastar.org/index2.html. URL consultato il 7 aprile 2015.
  • (ENRU) SAI Ambrosini SAI.3, su AviaDejaVu, http://aviadejavu.ru/. URL consultato il 7 aprile 2015.
  • (RU) Ambrosini SAI 3, su Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 7 aprile 2015.
  • (RU) Ambrosini (Амброзини) S.A.I.3, su Авиация от A до Z - Энциклопедия мировой авиации, http://www.cofe.ru/avia. URL consultato il 7 aprile 2015.

! Ambrosini Sai403 Dardo Kolekcje Allegro.pl

nhungdoicanh SAIAmbrosini SS.4

Italian Aircraft of WWII AMBROSINI S.A.I. 207

Ambrosini SAI.403 Dardo Fighter Destination's Journey

Ambrosini SAI.7, SAI.207 and SAI.403 Fighters Comando Supremo