Il fiume Wei (渭河S, Wèi HéP, Wei HoW) è un fiume della Cina centro-occidentale ed il più lungo affluente del Fiume Giallo.

Caratteristiche

La sorgente del fiume Wei è vicina alla Contea di Weiyuan, nella provincia di Gansu. Weiyuan (渭源) letteralmente significa "La sorgente del fiume Wei".
La sorgente del Wei dista poco meno di 200 km dal Fiume Giallo, ma a causa dell'enorme ansa che il fiume Giallo fa da Lanzhou, il Wei e il fiume Giallo non si incontrano per più di 2000 chilometri lungo il corso del secondo. In linea retta, la sorgente del fiume Wei si trova a 700 km ad est dalla maggiore città da cui passa, Xi'an, conosciuta anticamente come Chang'an, nella provincia dello Shaanxi. Altra città importante è Baoji.
La lunghezza del fiume è di 818 km e il suo bacino copre un'area di 135.000 km2.

Nel settembre del 2003 le intense piogge portarono allo straripamento del fiume, causando oltre 30 morti e lasciando 300.000 persone senza casa.

Storia

Le acque del fiume Wei hanno acquisito rilevanza grazie al Ramo settentrionale della Via della seta. Secondo C. Michael Hogan, il segmento cinese di questo ramo è «il percorso, di circa 2600 chilometri, più a nord che unisce l'antica capitale cinese di Xi'an con le città di Baoji, Tianshui (vicino alle gole di montagna lungo il corso del Wei), Lanzhou, Dunhuang, attraversa il passo Wushao Ling in direzione di Wuwei, per terminare a Kashgar, prima di connettere la Cina all'antica Partia. Tale percorso attraversa le provincie dello Shaanxi e del Gansu nonché nella Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang. Questa parte settentrionale della Via della seta ha come caratteristica il passare per il deserto di Taklamakan.».

La valle del Wei ha accolto alcune delle prime culture neolitiche cinesi ed è anche il luogo dove sono stati avviati i primi grandi lavori di irrigazione.

Le sorgenti del fiume Wei sono notevoli già nell'antica storia della Via della Seta settentrionale, una delle quattro antiche vie della seta. Secondo C. Michael Hogan, la sezione cinese della Via della Seta settentrionale è:

La valle del Wei è probabilmente uno dei primi centri della civiltà cinese, e anche il luogo delle prime grandi opere di irrigazione in Cina. El valle fue también el lugar de un gran derrame de petróleo en 2010.

Note

Voci correlate

  • Cultura di Longshan
  • Culture neolitiche cinesi

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fiume Wei

Collegamenti esterni

  • (EN) Wei River / Wei River Valley / Wei River (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

Eine wei

Faye Wei Wei at Galerie Kandlhofer

Fu Wei WeiFu Wei Wei iQIYI

Ei Wei Wei Art practice, Wei wei, Kunst

Feng Wei Bandai Namco Europe